top of page

Lombalgia

  • Immagine del redattore: adeleamelio1
    adeleamelio1
  • 27 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 19 dic 2023

Perchè viene, spiegazioni e soluzioni


La lombalgia è un dolore localizzato nella parte inferiore della schiena ed in alcuni casi irradiato alle gambe, la cui origine è legata alla struttura muscolo-scheletrica della colonna vertebrale. La lombalgia è definita come dolore muscolare nella zona lombare (L1-L5) che comporta una grande limitazione nei movimenti, dolori acuti, tensione e rigidità muscolare.


Questa patologia colpisce i giovani, gli adulti e gli anziani. Le cause più comuni di mal di schiena sono posture scorrette, distorsioni da cattivo movimento, stare seduti a lungo o in piedi per molte ore.

A causa del dolore intenso, si verifica un'alterazione della posizione della persona, che adotta un atteggiamento antalgico, per ridurre il dolore (come inclinare il corpo di lato o camminare un po' curvo).


In alcuni casi, i dolori lombari sono legati a problemi della colonna vertebrale e richiedono un trattamento medico. Tuttavia, ciò si verifica solo in una piccola percentuale dei casi. Una volta scartate cause come disallineamento della colonna vertebrale o ernia del disco, il trattamento per curare il mal di schiena è eliminare le tensioni muscolari per ridurre e persino sradicare il dolore.


Uno studio pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine nel 2011 ha concluso che la terapia di massaggio aiuta ad alleviare il mal di schiena cronico e migliorare la funzione. Lo studio ha scoperto che ha aiutato le persone con mal di schiena a riabilitarsi al 100% anche dopo sei mesi che non erano più in grado di lavorare, e iniziarsi a prendersi cura di se stessi e di essere attivi.


Considerando che la maggior parte dei mal di schiena è causata da muscoli tesi, qualsiasi trattamento che aiuti a stimolare la circolazione e allentare i legamenti può aiutare a ridurre e persino sradicare il dolore.


Una soluzione efficace per la lombalgia è il CHIROMASSAGGIO.


Nello specifico è considerata una tecnica di massaggio che si concentra sul trattamento e la prevenzione di problemi derivanti dalla spina dorsale. Nel caso di lombalgia vengono utilizzate diverse tecniche per attaccare i punti trigger dolorosi e ridurre la tensione nei muscoli.


La durata della sessione dipenderà dalla tolleranza del paziente al trattamento.

I farmaci possono diminuire il dolore temporaneamente, ma non diminuiscono il problema.


Contattaci per maggiori informazioni






 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page